Alcudia
Posizione: Isole Baleari (Isola di Palma di Maiorca, costa nord)
Tipo di villaggio: Tende
Anno di apertura: 1950
Anno di chiusura: 1950
Il Club Méditerranée vi propone una formula di vacanza nuova e conviviale, un confortevole villaggio in tela, i siti più belli del Mediterraneo, uno staff numeroso e dedicato (cuochi, camerieri, governanti, ecc.), tutti gli sport del Mediterraneo, viaggi rapidi e confortevoli, animazione di qualità.
Testo del primo volantino
Un po' di storia: Alcudia fu il primo villaggio dell'associazione Club Méditerranée. Robert Baudin, cugino di Gérard Blitz, eresse e organizzò il villaggio, non senza difficoltà, prima dell'arrivo dei primi membri. Con 200 tende un po' usurate, provenienti da surplus americani, e comfort minimi (una doccia per 300 persone, impianti idrici ridotti al minimo), il villaggio accolse 2.600 membri francesi e belgi.
La prima partenza dalla Gare d'Austerlitz di Parigi ebbe luogo il 4 giugno 1950. 742 soci avrebbero compiuto un viaggio di 36 ore prima di scoprire il primo villaggio del Club Méditerranée.
Il giorno della partenza, i membri si incontravano a "l'arc en ciel", un bistrot situato all'angolo tra Boulevard de l'Hôpital e Rue Buffon (ora McDonald's), di fronte alla stazione Gare d'Austerlitz, prima di accomodarsi in uno degli scompartimenti da 8 persone del treno per Barcellona. Il viaggio proseguiva sul traghetto che collegava il capoluogo catalano a Palma di Maiorca. Il comfort durante le 36 ore di viaggio era spesso spartano e scomodo, ma non ci importava, stavamo andando in vacanza.
La giornata si svolge principalmente all'insegna delle attività acquatiche. Immersioni subacquee, un po' di sci nautico e quelli che più tardi sarebbero stati chiamati bivacchi, una sorta di lunghe escursioni in mare con picnic a base di prede appena pescate da cacciatori subacquei come Marcel Contal. Vengono organizzate anche escursioni o giochi da spiaggia come pallavolo, bocce... La sera, ci sono musicisti, si balla...
E poi, su richiesta di Gérard BLITZ, i membri un po' più pratici partecipano anche un po' al miglioramento del villaggio. Il termine "Gentil" è nato da una di queste richieste.
Il villaggio chiuse i battenti il 20 settembre 1950. Durante la stagione aveva accolto 2.600 persone, più delle stime più ottimistiche. Arrivati ad Alcudia come soci, tornarono a casa come "Gentil Membres".
In una e-mail che ho scambiato qualche tempo fa con Patricia MORTAIGNE (GO tra il 1960 e il 2000), ecco cosa mi ha detto:
Mio padre Léon Mortaigne ("caporedattore" del 1° Tridente) faceva parte della squadra inaugurale di Alcudia nel 1950.
[…]
Jo Bouillon, capo chef.
Il titolo di capo villaggio fu detenuto da Gérard Blitz, anche se trascorse gran parte del suo tempo a Parigi per assicurarsi della registrazione dei primi membri.
Le responsabilità ad Alcudia erano svolte in particolare da: Jean Pierre Becret per la “gestione”, Tony Hatot, Marcel Contal per lo sci nautico e mio padre per il “traffico”.
Video
Alcudia 1950, un film girato da Marcel Contal