Club Méditerranée Alcanada 1951

Alcanada (Porto di Alcudia)

Ubicazione: Alcanada
Tipo di villaggio: permanente
Anno di apertura: 1951
Anno di chiusura: 1951

Per la cronaca: per la stagione 1951, fu necessario trovare un'altra sede per allestire un villaggio. Le autorità spagnole, e in particolare il clero, si erano indignate nel vedere, durante l'estate del 1950, giovani in costume da bagno occupare la loro spiaggia per dedicarsi a giochi, bagni e serate musicali. Non proprio cattolico, insomma! Ciononostante, nel 1951, il Club trovò, un po' in fretta, un luogo situato all'estremità della baia di Alcudia, più precisamente ad Alcanada. Il villaggio non era un villaggio di tende, ma un "villaggio di pietra", come indicato nel Tridente n. 3.
I GM alloggiavano in piccoli alberghi o case di pescatori e si riunivano per praticare sport. Partecipavano anche a escursioni alla scoperta delle Isole Baleari e della Spagna.

Per la prima volta è possibile viaggiare anche in aereo, anche se il viaggio prevede un costo aggiuntivo.

Il villaggio non aveva futuro. Nonostante la stagione andò bene, l'esperienza non si ripeté la stagione successiva.

Personaggi che hanno segnato la storia del Porto de Alcudia e del Club Méditerranée.

Judith BLITZ (Didy): Nel 1951, dopo aver appena lasciato l'associazione Magic Village, accompagnata dai suoi due figli (Yves e Claire LEWIS ), assunse la direzione del villaggio di Porto de Alcudia come capo villaggio.

Maurice SINET (noto come Siné) Era noto per il suo talento come disegnatore. In seguito illustrò molti Tridenti con i suoi disegni e caricature.

 

Articolo simile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *