Aighion

Ubicazione: Grecia (Peloponneso Golfo di Corinto)
Tipo di villaggio: Casi
Data di apertura: 1959
Anno di chiusura: 1993

Un po' di storia: pochi di voi lo sanno, ma Aighion era un Villaggio Magico prima di diventare un villaggio del Club Méditerranée. Fu durante la fusione dei VM di Paul Morihien con il Club Méditerranée che Aighion entrò a far parte dei Tridenti.

Nel primo anno, il villaggio offre poche o nessuna attività sportiva. È il punto di partenza per escursioni verso i siti antichi del Peloponneso, così come verso quelli della Grecia continentale, come Delfi e Atene. Dal villaggio vengono offerti anche tour in Israele. 

Nel 1960 nel villaggio è stata fondata una scuola di vela. Il villaggio ha un piccolo porto che può ospitare caravelle e mascalzoni, mentre il caicco parte dal pontone per la pesca subacquea, il bivacco e i picnic.

Il villaggio è immerso nel verde lungo una spiaggia di ciottoli. Il fondale è ricoperto di ricci di mare. Fate attenzione a dove mettete i piedi, basta chinarsi per raccoglierli dalla riva. Questi ricci di mare sono una vera delizia!

Capi villaggio:

Pierre LEVRARD aprì il villaggio nel 1959.
René PERNEL chiuse il villaggio alla fine della stagione 1993.

Il viaggio:

Grazie a una negoziazione vincente con le autorità militari greche, il club ottenne il permesso di atterrare con i propri aerei presso la base militare di Araxos, situata a sud di Patrasso. Questa struttura ridusse notevolmente i tempi di trasferimento da Atene.

Ricordi, ricordi:

Questi ricordi risalgono a giugno/luglio 1993. Ricordo ancora quei 15 giorni trascorsi ad Aghion. Il villaggio era pieno a malapena per un quarto. La crisi, forse anche la Guerra del Golfo, avevano dissuaso alcuni dall'andarsene. Parigi/Araxos AR su Minerve. Un villaggio non molto grande, sparso in mezzo alla vegetazione, agli oleandri e delimitato dal Golfo di Corinto.
Ho apprezzato e amato questo villaggio. Case Tendresse, collane di branzino ancora all'epoca, scoperta del kayak, gite picnic, ricci di mare e vino resinoso!

Ricordo anche questo vento che ha soffiato per 12 giorni consecutivi (lì funziona a 3 secondi) e ha impedito lo svolgimento dell'attività di windsurf.  

Aighion, erano anche le escursioni ai siti dell'antica Grecia. 

Chi mi conosce bene sa quanto sia forte la mia passione per la storia. Delfi, Micene, Nauplia, Olimpia con il gruppo di escursioni del villaggio Olympia Club, ma anche Epidauro, dove ho potuto assistere con altri GM e l'accompagnatore a una tragicommedia greca rappresentata nell'antico teatro, rimangono ancora oggi tra i miei ricordi più cari.

La guida dell'escursione nel villaggio era una GO belga. L'avrei incontrata di nuovo a Les Boucaniers qualche anno dopo.

Il capo del villaggio era René Pernel. Stava concludendo lì la sua carriera di capo villaggio, iniziata nel 1971.

Il 1993 fu l'ultima stagione dell'Aighion Mediterranean Club. In seguito seppi che il villaggio era stato preso in gestione dalla compagnia greca TO Heliades per una o due stagioni prima di cadere nell'oblio, permettendo alla natura di riconquistare la sua libertà.

Altre foto di Aighion qui

Video

Club Méditerranée Aighion 1965
Archivio Collierbar

Club Med Aighion
fine anni '80 Archivio commerciale Club Med
The DinosaursClub Gérard Pigeon Decosterd

Articolo simile

8 commenti

  1. L'ho adorato. Uno dei miei villaggi preferiti. Lì ho stretto molte amicizie, alcune delle quali sono ancora molto forti 45 anni dopo.
    Bivacchi indimenticabili. Il bar con il suo ouzo e il suo souvlaki.
    La vela e il suo piccolo porto con un ingresso molto stretto.
    Ci sono stato anche dopo il mio matrimonio ortodosso ad Atene, invitato da Maggy Dupont, che ho avuto il piacere di rivedere ad Assuan.
    Grazie per questo post.

  2. Nel 1993 ho fatto vela/windsurf con il GO per l'ultima stagione di apertura di Aighion, con René Pernelle come capo villaggio. Una stagione fantastica trascorsa con tutto il team del GO (Canelle, la moglie di René alla reception, Claude che navigava con me, un vivace animatore italiano con un soprannome che solo il Club poteva darmi, ecc.).
    Nella foto in piscina dove vediamo le naiadi che vengono spinte, beh, sono io quello che spinge!!
    Che bei ricordi.
    Vorrei sapere che fine ha fatto René Pernel, perché sono passati quasi 30 anni e lui aveva già più di 60 anni, quindi!!

    1. Il padrone di casa italiano Ivanno, che risate meravigliose in questo club. Era il mio primo viaggio, avevo 19 anni.
      Che ricordi.

      1. Ciao, sto cercando foto, video e informazioni di contatto per questa stagione estiva del 1993. Ne avete? Grazie per il feedback e abbi cura di te. Yan GO light.

        1. Ciao Yan, ho trascorso lì altri 15 giorni all'inizio di luglio 1993. (Quindi ci conosciamo 🙂 ) Ho qualche foto nel mio archivio, ma non molte.
          All'epoca non sapevo che un giorno avrei fatto Collierbar!!

  3. Sono quello che si dice un bambino del Club Med... Ad Aighion, il mio ricordo più bello, avevo 7 anni nel '76. Ho imparato a nuotare poco prima e lì ho preso il mio brevetto da gamberetto!!!
    Un club a misura d'uomo con dirigenti che volevano vedere il paese...
    Per l'aneddoto, Michel Leeb era l'animazione del GO e io ero la sua mascotte durante il mio soggiorno. Un altro aneddoto: una certa troupe di caffè-teatro ancora sconosciuta era lì sul posto per scrivere la sceneggiatura di un certo film sul Club Med...

  4. Cosa resta oggi del club dopo l'incendio che ha devastato la foresta e le case: https://www.facebook.com/groups/pyrkagianews/permalink/1054497541747551/

  5. Anno 1960!
    Il club era saturo di GM,
    Rifiutato dai villaggi del Nord Africa:
    La crisi di Suez!!!!
    Il piccolo gruppo in cui mi trovavo stava tornando da 8 giorni nel Peloponneso. Era stata organizzata una spedizione per installare una dependance più lontano, vicino a un villaggio di pescatori in una foresta di proprietà del clero ortodosso.
    Un piccolo villaggio con tutto il necessario, più un insegnante di yoga, un cuoco e...
    Lavoro creativo, spiaggia immensa, dormire sotto le stelle... l'isola deserta.
    Meraviglioso soggiorno inaspettato.
    Poi il ritorno alla civiltà...
    Avevo 15 anni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *